Sapete perché il vicolo in cui ci troviamo è dedicato ai lavandai e non alle lavandaie?
Nell’Ottocento ad occuparsi del servizio di lavaggio erano gli uomini, organizzati in una vera e propria associazione: la confraternita dei Lavandai di Milano, il cui protettore era Sant’Antonio da Padova.
A lui è dedicato un altare che potete visitare nella chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, a 100 metri circa dal Vicolo dei Lavandai.