
Morgante Cocktail & Soul – World Class COCKTAIL FESTIVAL – dal 7 al 13 Giugno 2021

BULLEIT NIGHT 🥃
LUNEDI’ 4 SETTEMBRE 2017 – dalle 19.00
Una serata per gli appassionati di whisky, lunedì 4 settembre degusteremo insieme il Bulleit Bourbon e il Bulleit Rye con due cocktail dedicati:
Thymus Manhattan
Bulleit Rye, Marsala, Peychaud’s, Essenza di timo
Mon Cheri
Bourbon Bulleit, Limone, Sciroppo di Ciliegia, Albume, Essenza di Cedro
Ogni cocktail verrà accompagnato da una specialità del nostro chef, che per questa serata serata ha pensato a delle indimenticabili costine, che si sposano in modo sublime al whisky (e se non ci credete venite a provarle!).
Dietro al bancone, accanto al nostro bartender Lorenzo Allegrini e alla nostra barlady Fabiana Canella, troverete anche il Brand Ambassador Bulleit Whiskey Italy, Beppe Bulleit, per conoscere e degustare al meglio i prodotti Bulleit.
Dalle 19.00 all’1.00
Cocktail accompagnato da piatto dello chef € 10,00.
MERCOLEDI’ 3 MAGGIO 2017 – ore 20.30
WHISKY PAIRING EXPERIENCE
Quando l’alta cucina si abbina al perfetto single malt
Degustazione Diageo Reserve
Morgante Cocktail&Soul
Vicolo Lavandai 2/a – Milano
Siamo lieti si annunciare la degustazione Diageo Reserve accompagnata dai piatti del nostro chef Paolo Rollini.
Per l’occasione abbiamo scelto CAOL ILA MOCH, CARDHU SPECIAL CASK RESERVE, GLEN ELGIN 12YO e TALISKER 18YO.
Relatore della serata: Franco Gasparri (Brand Ambassador)
Grazie a Diageo siamo riusciti a tenere un prezzo molto basso per la degustazione.
Avete mai provato ad accompagnare ogni piatto della vostra cena con un diverso whisky? Le note di spezie, di uva, di caffè e di fumo di legna, questo ed altro si può trovare in un single malt.
Il ristorante e cocktail bar Morgante Cocktail&Soul offre e si specializza nell’arte del food pairing, l’abbinamento tra piatti e drink. Per questa serata il food pairing coinvolge i diversi whisky selezionati, il menù segue un preciso ragionamento dello chef per abbinare sapientemente aromi e profumi, con l’obiettivo di rendere la degustazione una vera e propria esperienza sensoriale.
Progettato da Popa Pareschi, architetto dello studio Tamborini e Pareschi, il Morgante – Cocktail & Soul è un cocktail bar – ristorante dal design lineare, un riuscitissimo incontro tra uno stile minimale e un che di primitivo.
Varcata la soglia dell’antico portone in legno si percepisce subito l’atmosfera: avvolti dalle note intense del profumo di gelsomino, si scopre un piccolo e grazioso dehors, reso vivo da piante rigogliose e accogliente da comode alcove.
L’ambiente interno è suddiviso idealmente in tre zone. Le linee pulite dei piccoli tavoli rigorosamente black si mescolano alle sedute in colorato velluto: il risultato è una raffinata modernità riscaldata dall’impiego di colori caldi e luci sapientemente dosate. Una mise en place dal gusto semplice rafforza l’accoglienza conviviale.
Il camino in pietra all’ingresso ritaglia un angolo più raccolto e riservato.
Cuore del locale è il bancone, dominando la scena con i suoi sette sgabelli si specchia su una fila di tavolini ed è avvolto da una caleidoscopica bottigliera in un gioco di luci soffuse, candele e due Tolomeo di Artemide.
Sul fondo si apre una piccola sala arricchita da opere di artisti che periodicamente frequentano il locale.
La continuità tra esterno ed interno è mantenuta dalle piante, che non mancano anche nel bagno: una vera e propria chicca adornata da un’aiuola fiorita lungo una parete.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
“Si trova proprio in fondo a Vicolo Lavandai – uno degli scorci più pittoreschi dei Navigli di Milano – il nuovo locale Morgante – Cocktail & Soul. Laddove prima c’era una galleria d’arte, dallo scorso aprile si respira un’aria tutta nuova, legata al bere bene e alla buona cucina. La filosofia di questo elegante cocktail bar? Nelle intenzioni del suo proprietario, l’architetto Gianfranco Morgante, è quella di fare sentire i clienti come a casa propria. Merito della location dallo stile originale, ma comunque calda e accogliente (è stata progettata da Popa Pareschi, architetto dello studio milanese Tamborini e Pareschi) dove ci si può rilassare accomodandosi nel romantico e verdeggiante dehors; nella zona ristorante circondata da proposte artistiche o nel più intimo angolo con camino in pietra.”
E’ solo l’incipit del bell’articolo di Golden BackStage sul Morgante da leggere e da condividere.
L’estate è arrivata al Morgante! Storione con ciliege e riso al salto con persico croccante, sono solo alcuni assaggi del nuovo menù estivo che presenteremo martedì prossimo in abbinamento ai nostri cocktail a base gin Major … e non mancherà la musica con la performance live di Gin-evra Lubrano.
Vi aspettiamo!
Questa volta al Morgante abbiamo fatto “pairing” tra i nostri drinks e i cigarillos.